Pronto soccorso veterinario
Il vostro cane si è ferito ad una zampa? Si è mangiato il vostro calzino? Perde tutto il pelo?
Se non sapete come comportarvi in questa ed altre occasioni, qui trovate preziosi indicazioni che possono dimostrarsi davvero utili in attesa dell'intervento del veterinario.
La regola fondamentale, infatti, è quella di contattare immediatamente il veterinario, possibilmente quello di fiducia (a tal scopo tenete a disposizione il suo numero inserendolo nella rubrica del cellulare), perché conosce il vostro cane. Spiegategli con chiarezza e sintesi l'accaduto e lo stato dell'animale e seguite le sue indicazioni. L'intervento del veterinario deve sempre essere considerato necessario perché anche piccoli problemi potrebbero costituire i sintomi di patologie più complesse o degenerare se non correttamente trattati.
Qui trovate dei consigli di comportamento per i casi più comuni da seguire nell'ipotesi di non poter interagire rapidamente con un veterinario, tenendo sempre presente che un cane ferito o malato deve essere sempre trattato con dolcezza e non deve essere sgridato, né infastidito.
- colpo di calore
- convalescenza
- convulsioni
- diarrea
- ferite
- folgorazioni elettriche
- fratture
- incidenti stradali
- ingestione di sostanze tossiche o corpi estranei
- irrequietezza
- mal di denti
- morsi
- naso (starnuti)
- occhi (lacrimazione e corpi estranei)
- orecchie (parassiti e corpi estranei)
- parassiti
- perdita di pelo
- punture di insetti
- shock
- stipsi
- ustioni
- vomito
- voracità
- zoppia
Quando è necessario intervenire per aiutare un cane, potreste avere anche dubbi su come eseguire semplici interventi. Ecco le risposte alle più comuni domande:
- Come conservare le feci per le analisi?
- Come avviene il prelievo del sangue?
- Come somministrargli uno sciroppo?
- Come fargli ingoiare una pillola?
- Come somministrare una supposta?
- Come pratica un'iniezione sottocutanea?
- Come pratica un'iniezione intramuscolare?
- Come misurare la febbre?
- Come eseguire una fasciatura ad una zampa?
- Come fasciare gli arti?
- Come fasciare una spalla?
- Come fasciare una coscia o i glutei?
- Come trasportare un cane ferito?
Infine, per i solo iscritti alla nostra community rendiamo disponibile un elenco delle strutture veterinarie che offrono il servizio di Pronto Soccorso 24 ore su 24. Se non sei registrato, puoi farlo gratuitamente cliccando qui.